MODELISAR  è un progetto europeo ITEA2 che conta 30 partner, più di 175 anni uomo di sviluppo, più di 28 Milioni di  euro di bilancio da luglio 2008 a giugno 2011.

MODELISAR nasce con lo scopo di migliorare significativamente la progettazione di sistemi e software embedded nei veicoli.


I principali risultati ottenuti saranno i seguenti:

– Supporto di AUTOSAR (lo standard per il software dei sistemi embedded nei veicoli) in Modelica e negli strumenti Modelica dei partner MODELISAR.
– Sarà sviluppata un’interfaccia standard nuova e completamente aperta FMI (Functional Mock-up Interface) in modo che i modelli di simulazione dei diversi tool possano essere convenientemente utilizzati in altri ambienti, tra cui i tool Modelica e non dei partner MODELISAR. L’utilizzo di un modello in un altro ambiente può avvenire tramite l’esportazione del solo modello, cioè senza integratori al suo interno, oppure tramite co-simulazione a vari livelli. FMI copre anche le librerie di software embedded e sarà la base per la generazione di codice avanzato per AUTOSAR.

– Il proof-of-concept dello standard FMI e del suo supporto in numerosi strumenti (tra cui strumenti Modelica e non, editor AUTOSAR,  editor / scheduler di simulazione ecc) sarà effettuato in ambito industriale automotive, ad esempio in progetti come power-lift gate, sistema di apertura cabriolet, cambio meccatronico, controllo del telaio, comfort clima.
– Le metodologie di test saranno notevolmente migliorate e adeguate alla FMI ed a Modelica.
– I dati, i modelli, e il software saranno integrati nella banca dati PLM V6 per integrare gli strumenti e gestire il flusso di lavoro, le versioni e le varianti per tutta la durata del ciclo di vita del prodotto.