Siamo lieti di annunciare il rilascio di Dymola 2016 FD01.

Questa release contiene numerose nuove funzionalità ed aggiornamenti, eccone alcune:

  • Modellazione e simulazione

E’ stato introdotto il supporto per il formato dati (SDF), con il formato di archiviazione HDF5 sarà più facile la condivisione ed il post-processing dei dati di simulazione, anche per l’utilizzo in altri tool. Inoltre è ora possibile impostare l’esecuzione automatica, al termine della simulazione, di comandi di post-processing definiti dall’utente, facilitando l’automazione e la personalizzazione dei processi per la gestione degli esperimenti e dei dati di simulazione.

  • Functional Mockup Interface (FMI)

E’ stata migliorata la user experience riguardante l’importazione di FMU in Dymola, che adesso supporta anche FMI 1.0 e 2.0 all’interno dello stesso modello. Inoltre gli strumenti per l’importazione e l’esportazione di FMU in Simulink aumentano le possibilità di utilizzo di entrambi i tool e dell’interfaccia FMI. Supporto per FMU co-simulation e model-exchange sia 1.0 che 2.0 massimizza l’interoperabilità fra tool.

  • Librerie Modelica

La nuova libreria Battery consente la modellazione di batterie e batterie per automobili, attrezzature industriali e applicazioni per l’industria di processo.

Nel settore automobilistico, la nuova libreria Engines supporta la modellazione di motori SI e CI attraverso una trattazione sia a valore medio che risolvendo l’angolo di manovella. Questo consente all’utente di scegliere un il miglior compromesso tra velocità di simulazione e precisione del modello, a seconda del tipo di fenomeno che si va ad indagare.

La libreria Uman Comfort è stata migliorata con l’introduzione di un modello atmosferico-CFD per una maggiore versatilità e precisione.

Come ottenere Dymola 2016 FD01

I client Dymola che hanno un contratto di manutenzione attivo potranno scaricare gratuitamente la nuova versione di Dymola 2016 FD01 richiedendo il link scrivendo a dymola.support@dofware.com. Se invece non siete ancora un cliente Dofware potete contattarci scrivendo a info@dofware.com.

[download id=”146″]

Tagged with:
 

Torino – 02 Febbraio, 2015 – Dofware S.r.l. ha annunciato oggi il rilascio ufficiale dell’FMI add-on for NI VeriStand & LabVIEW

L’FMI add-on aggiunge nuove funzionalità per la configurazione e l’esecuzione in modo efficiente di FMU all’interno delle applicazioni di testing real-time, tra cui simulatori hardware-in-the-loop (HIL), sequenze di test e sistemi di monitoraggio.

Continua a leggere   

Siamo lieti di annunciare il rilascio ufficiale di Dymola 2014 FD01!

Le novità di quest’ultima release sono:

  • Standardizzazione e conformità:

Completa compatibilità con lo standard Modelica – Dymola 2014 FD01 è stato testato utilizzando la suite di test ufficiale Modelica, risultando compatibile rispetto a tutti i casi di test di compilazione e simulazione descritti.

Continua a leggere   

Tagged with:
 
- 22 Maggio 2012 -

Dassault Systèmes ha annunciato il rilascio della release 2013 di Dymola, disponibile per tutti i clienti Dymola.
Questa major release include le seguenti aggiunte e miglioramenti:
• Aggiornamento delle seguenti librerie commerciali:
o AirConditioning, versione 1.8.2
o FlexibleBodies, versione 2.0.1
o Hydraulics, versione 3.2.1
o Optimization, versione 2.1

Continua a leggere   

Tagged with:
 
- 10 Giugno 2011 -

Dassault Systèmes ha annunciato il rilascio della release Dymola 2012, disponibile per tutti i clienti Dymola.
Questa major release include i seguenti enhancements:

  • Migliorata la capacità di ispezione e debug dei modelli;
  • Migliorata le capacità di post-processing e di plottaggio dei risultati;
  • Supporto per la FMI in modalità “Co-Simulation 1.0”. Permette di esportare i modelli con il solutore matematico;
  • Possibilità di avere Dymola anche come applicazione a 64-bit;
  • Migliorato il supporto verso il gestore di licenze FLEXnet;
  • Aggiornamento delle librerie commerciali.
Tagged with:
 

E’ stata rilasciata da Claytex la nuova libreria Modelica per la modellazione di motori ad accensione comandata e spontanea. La nuovissima engines library si divide in due varianti con differenti livelli di complessità. Con la prima versione sarete in grado di predire il ciclo medio di aspirazione e scarico dei flussi, le emissioni e la coppia. Con la seconda versione invece sarete in grado di simulare in maniera esattail ciclo completo di aspirazione e di scarico dei flussi e della coppia.
Entrambe le versioni della libreria sono state progettate per funzionare con architetture non convenzionali di progettazione del motore. La libreria utilizza connettori standard Modelica ed è quindi compatibile con tutte le altre librerie Dymola.

Continua a leggere   

Tagged with:
 

Il 25 Ottobre 2010 è stata rilasciata la versione 3.2  della Modelica Standard Library. La versione 3.2 della libreria standard Modelica può essere scaricata qui.

Ecco una breve sintesi delle note di rilascio:

La versione 3.2 è compatibile con la versione 3.1, vale a dire, i modelli sviluppati con le versioni 3.0, 3.0.1, o 3.1 funzionano senza modifiche anche con la versione 3.2.

In questa versione sono stati introdotti degli importanti miglioramenti, fra cui l’introduzione di 357 nuovi modelli, 295 nuove funzioni e 7 nuove librerie.

Continua a leggere   

Tagged with:
 

MODELISAR  è un progetto europeo ITEA2 che conta 30 partner, più di 175 anni uomo di sviluppo, più di 28 Milioni di  euro di bilancio da luglio 2008 a giugno 2011.

MODELISAR nasce con lo scopo di migliorare significativamente la progettazione di sistemi e software embedded nei veicoli.

Continua a leggere   

Tagged with:
 

Arrivano le nuove versioni del linguaggio di modellazione aperto Modelica e della libreria di modelli

Continua a leggere   

Tagged with:
 
- 26 Luglio 2009 -

La Modelica Association annuncia la pubblicazione di Modelica Newsletter 2009-2.

Leggi quì la newsletter.

Tagged with:
 
© 2009-2014 Dofware s.r.l. All rights reserved. P.I. 10107570011