Dofware parteciperà insieme a Dymola al seminario virtual commissioning organizzato da Dassault Systèmes mercoledì 16 giugno 2010 a partire dalle 10.00 presso “La Volta del Vescovo” a Piacenza.
Scoprite tutte le potenzialità di Dymola e le novità Dassault Systèmes relative al Virtual Commissioning ed approfondite questo tema e grazie all’apporto di testimonianze importanti sia dal mondo accademico sia da quello imprenditoriale, grazie alla presenza di una delle massime realtà internazionali nell’ambito del’automazione industriale, Danieli Automation.
Con Dymola è possibile simulare e progettare macchine a controllo numerico, modellandone sia la parte elettrica che quella meccanica, termica e le logiche di controllo. Dymola è inoltre uno strumento prezioso per chi si occupa di control & design e hardware in the loop, infatti questo tool è in grado di generare codice ed interfacciarsi con periferiche esterne hardware e software.
Le soluzioni DELMIA Virtual Commissioning permettono di costruire un ambiente virtuale che riproduca esattamente la cella di produzione, a questo punto gli esperti di controllo numerico possono verificare come questa cella virtuale andrà a interagire con il PLC. Queste soluzioni permettono quindi di velocizzare il lavoro di debug, consentono di realizzare celle di lavoro con dispositivi intelligenti e di collegare il comportamento logico di tali dispositivi per effettuarne la validazione prima della messa in funzione vera e propria.
Le soluzioni DELMIA Virtual Commissioning permettono di:
• Costruire un ambiente virtuale intelligente
• Testare, validare e correggere il sistema prima della messa in funzione effettiva
• Integrare tutti i dispositivi a livello virtuale e verificare l’ingegnerizzazione nei vari ambiti
La partecipazione al seminario è gratuita
AGENDA:
10.00 – 10.30 Welcome Coffee
10.30 – 10.40 Apertura Lavori – Benvenuto – Umberto Arcangeli – Director Value Selling Italy Dassault Systèmes
10.40 – 11.20 “Virtual Commissioning: una tecnologia strategica per incrementare le prestazioni e la profittabilità delle macchine” – Prof. Marcello Pellicciari – Dipartimento di Ingegneria meccanica e civile – Università di Modena
11.20 – 12.00 Delmia:una soluzione innovativa per validare il sistema di comando e le prestazioni operative di macchinari industriali prima della loro messa in funzione – Thibault De Assi – Delmia Pre Sales Manufacturing Consultant Dassault Systèmes
12.00 – 12.40 Il Virtual Commissioning nei processi industriali siderurgici: l’esperienza Danieli Automation – Ing. Marcello Orlando – Factory Acceptance Test Dept – Manager – Danieli Automation
12.40 – 13.00 Sessione Domande e Risposte – Chiusura dei Lavori
Pranzo
Per maggiori informazioni clicca qui.