Siamo lieti di annunciare il rilascio di Dymola 2016 FD01.

Questa release contiene numerose nuove funzionalità ed aggiornamenti, eccone alcune:

  • Modellazione e simulazione

E’ stato introdotto il supporto per il formato dati (SDF), con il formato di archiviazione HDF5 sarà più facile la condivisione ed il post-processing dei dati di simulazione, anche per l’utilizzo in altri tool. Inoltre è ora possibile impostare l’esecuzione automatica, al termine della simulazione, di comandi di post-processing definiti dall’utente, facilitando l’automazione e la personalizzazione dei processi per la gestione degli esperimenti e dei dati di simulazione.

  • Functional Mockup Interface (FMI)

E’ stata migliorata la user experience riguardante l’importazione di FMU in Dymola, che adesso supporta anche FMI 1.0 e 2.0 all’interno dello stesso modello. Inoltre gli strumenti per l’importazione e l’esportazione di FMU in Simulink aumentano le possibilità di utilizzo di entrambi i tool e dell’interfaccia FMI. Supporto per FMU co-simulation e model-exchange sia 1.0 che 2.0 massimizza l’interoperabilità fra tool.

  • Librerie Modelica

La nuova libreria Battery consente la modellazione di batterie e batterie per automobili, attrezzature industriali e applicazioni per l’industria di processo.

Nel settore automobilistico, la nuova libreria Engines supporta la modellazione di motori SI e CI attraverso una trattazione sia a valore medio che risolvendo l’angolo di manovella. Questo consente all’utente di scegliere un il miglior compromesso tra velocità di simulazione e precisione del modello, a seconda del tipo di fenomeno che si va ad indagare.

La libreria Uman Comfort è stata migliorata con l’introduzione di un modello atmosferico-CFD per una maggiore versatilità e precisione.

Come ottenere Dymola 2016 FD01

I client Dymola che hanno un contratto di manutenzione attivo potranno scaricare gratuitamente la nuova versione di Dymola 2016 FD01 richiedendo il link scrivendo a dymola.support@dofware.com. Se invece non siete ancora un cliente Dofware potete contattarci scrivendo a info@dofware.com.

[Download non trovato]
Tagged with:
 

Siamo lieti di annunciare il rilascio ufficiale di Dymola 2016!

Le novità di quest’ultima release sono:

Functional Mockup Interface

  • Importazione i FMU in Simulink attraverso la Dymola Simulink interface.
  • Esportazione di FMU da Simulink in formato FMI 1.0 e 2.0.

Continua a leggere   

 

Dofware è lieta di annuciare la disponibilità del nuovo plugin Testwell CTC++ per SonarQube™. Il plugin permette l’importazione dei dati di copertura di Testwell CTC ++ nel database SonarQube™ e la loro visualizzazione all’interno dell’interfaccia web di SonarQube™. E’ possibile l‘importazione di tutti i livelli di copertura Testwell CTC ++ (MC / DC e Multicondition ). Testwell CTC ++ e il plugin SonarQube™ possono essere utilizzati per progetti scritti in C, C ++, Java e C #.

Tagged with:
 

Siamo lieti di anninciare le nuove versioni rilasciate da QTronic degli ambienti Silver e TestWeaver

Silver 3.1.6 release notes:

  • Bug in export of Silver variables as Python SUT interface fixed.
  • A2LConvert.exe:
    • Now allows setting of XCP port number inside the a2l file
    • Massive speed improvements
    • Fixed access violation if parameters are decorated
  • Continua a leggere   

Tagged with:
 

Torino – 02 Febbraio, 2015 – Dofware S.r.l. ha annunciato oggi il rilascio ufficiale dell’FMI add-on for NI VeriStand & LabVIEW

L’FMI add-on aggiunge nuove funzionalità per la configurazione e l’esecuzione in modo efficiente di FMU all’interno delle applicazioni di testing real-time, tra cui simulatori hardware-in-the-loop (HIL), sequenze di test e sistemi di monitoraggio.

Continua a leggere   

Siamo lieti di annunciare il rilascio ufficiale di Dymola 2015 FD01!

Le novità di quest’ultima release sono:

  • Functional Mockup Interface:

FMI 2.0 – Compatibilità con la specifica FMI 2.0 rilasciata in maniera definitiva dalla Modelica Association.

Continua a leggere   

Tagged with:
 

Verifysoft e Dofware presentano il “Software Testing Day”: Software testing requirements, code coverage and dynamic software testing.

Gli errori nel software embedded possono causare seri problemi, in particolare all’interno di sistemi critici quali il controllo di volo, powertrain in ambito automobilistico,

controllo ferroviario o di apparecchiature mediche dove non è consentito alcun margine di errore. A tal fine, gli standard di settore DO-178C (aviazione), ISO 26262 (automotive) e EN 50128 (ferrovia), richiedono test del software specifici ed approfonditi, così come la prova della copertura del codice.

Continua a leggere   

Tagged with:
 

Siamo lieti di annunciare il rilascio ufficiale di Dymola 2015!

Le novità di quest’ultima release sono:

  • Standardizzazione ed integrazione:

Compatibilità con il linguaggio Modelica – Dymola 2015 è stato certificato rispetto allo standard definito dalla Modelica Association attraverso il rilascio di una suite di test per la verifica della completa compatibilità con la sintassi ed i costrutti del linguaggio Modelica.

Continua a leggere   

 

Dofware e Dassault Systemes saranno presenti all’ edizione 2014 di Affidabilità e Tecnologie per presentare le ultime novità nella modellazione fisica e nella gestione dei requisiti.

Veniteci a trovare il 16 e 17 Aprile presso Lingotto Fiere a Torino.

Continua a leggere   

 

Molti clienti oggi usano le soluzioni di QTronic per testare i sistemi di controllo trazione. In particolare viene usanta la piattaforma di “virtual ECUs” per effettura tali test direttamente sul codice compilato da scaricare in centralina. Si possono trovare maggiori dettagli nel eguente articolo: ATZ elektronik, 04/2013.

Continua a leggere   

 
© 2009-2014 Dofware s.r.l. All rights reserved. P.I. 10107570011