Theorem Solutions, leader mondiale nella fornitura di soluzioni di interoperabilità PLM, annuncia l’immediata disponibilità di CADverter JT per 3DVIA Composer. Lavorando all’interno dell’architettura 3DVIA, CADverter JT fornisce interfacce batch e da riga di comando per aprire i file JT, consentendo la massima flessibilità per gli utenti 3DVIA Composer.
Per gli utenti di 3DVIA Composer sarà ora possibile aprire in maniera semplice i dati in formato JT, tra cui le geometrie, gli assemblaggi, la struttura del prodotto, i metadati e le PMI. Tutto ciò che serve è una selezione mediante menu a tendina per sfruttare i file JT per la creazione di procedure di montaggio e smontaggio, illustrazioni tecniche, esperienze interattive di prodotti 3D, materiali didattici, materiali di marketing, strumenti di vendita e altro ancora.
Completamente integrato all’interno dell’architettura di 3DVIA Composer Theorem’s CADverter fornisce due modi aggiuntivo per incorporare i dati i formato JT. La necessità di lavorare contemporaneamente con molti file JT viene soddisfatta utilizzando l’interfaccia di 3DVIA Sync ed inoltre è possibile l’integrazione con le applicazioni PLM attraverso Enterprise 3DVIA Sync tramite una interfaccia a riga di comando.
L’integrazione di CADverter e 3DVIA Composer è più di una innovazione tecnica. Questo nuovo CADverter consente agli utenti di 3DVIA Composer di lavorare con file JT per ridurre i costi, migliorare la qualità e ridurre i tempi.
il Product Manager di Theorem Trevor Leeson commenta: “C’è una tendenza in rapida crescita tra le imprese per il riutilizzo dei dati di progettazione 3D. La maggiore diffusione di dati 3D porta vantaggi di business tangibili e per questo motivo siamo lieti che la tecnologia di Theorem venga applicata all’interno di 3DVIA.”