Libreria VDLMotorsports

La libreria Motorsports è un’estensione della Vehicle Dynamics ed in particolare si basa sui blocchi inclusi nella versione Cars. Essa fornisce due modelli validati e ottimizzati di sospensioni a quadrilatero per le applicazioni motorsport. I meccanismi della sospensione comprendono l’intera gamma di regolazioni che vengono applicate in modo fisicamente corretto, definendo le dimensioni e gli spessori da utilizzare.

I modelli di sospensione sono pienamente compatibili con la libreria standard Vehicle Dynamics che permette loro di essere utilizzati in tutte le piattaforme standard di test ed in tutti gli esperimenti di simulazione dinamica. All’interno della libreria VDL Motorsports sono disponibili ulteriori esperimenti per eseguire calcoli di setup, inzializzazioni per stato stazionario e simulazioni della cinematica di mezza macchina incluso il pneumatico.

Double wishbone con aste o pullrods

E’ stata implementato un modello altamente ottimizzato di questo meccanismo di sospensione per ridurre al minimo il numero di sistemi di equazioni non lineari del modello. Per questo meccanismo viene infatti utilizzata un’architettura di modello specializzata. Viene utilizzato un unico sottosistema per includere le molle, gli ammortizzatori, gli inserti e i sistemi anti rollio che sono presenti su entrambi i lati della vettura.

Distribuzione dei carichi e aerodinamica

All’interno della libreria sono stati implementati nuovi modelli di carrozzeria per poter modellare con precisione la distribuzione delle masse e l’aerodinamica del veicolo. Le proprietà relative al posizionamento delle masse comprendono un certo numero di luoghi all’interno del veicolo in cui l’utente ha la possibilità di posizionare le zavorre. Il modello aerodinamico è stato migliorato per generare le forze di portanza e resistenza prendendo in considerazione la velocità del veicolo, velocità del vento, il tasso di imbardata e gli angoli del veicolo.

Esperimenti per il setup

Con la libreria Motorsport è possibile effettuare automaticamente i calcoli per il setup delle sospensioni simulando l’auto intera o una sola metà al fine di ottenere l’altezza da terra e gli angoli relativi al posizionamento della ruota desiderati.  I calcoli di setup consentono di calcolare gli spessori e le regolazioni di precarico necessarie per raggiungere gli obiettivi specificati. Utilizzando i dati di setup i risultati di questi calcoli possono essere memorizzati e facilmente riutilizzati.

Inizializzazione stazionaria

All’interno della libreria sono stati implementati modelli per l’inizializzazione stazionaria dei modelli di auto completa e metà auto sia in rettilineo che in curva. L’inizializzazione stazionaria è stata raggiunta grazie al modello ottimizzato di sospensione e all’utilizzo di una implementazione modificata del modello di pneumatici Pacejka.

[Download non trovato]
© 2009-2014 Dofware s.r.l. All rights reserved. P.I. 10107570011